Il percorso formativo, della durata di 600 ore comprensive di 240 ore di stage svolto in azienda, è finalizzato a formare professionisti in grado di progettare, gestire e implementare database relazionali e non relazionali, in particolare applicando le tecniche legate alla gestione e analisi dei Big Data.
Punto di forza del percorso formativo è l'interdisciplinarietà della figura proposta, con una visione a largo respiro sulle metodologie di analisi, strutturazione e gestione dei dati per aziende.
Il corso prevede unità formative di base, trasversali e di carattere tecnico professionali.
Le lezioni alterneranno fasi didattiche in aula a prove applicative pratiche e case study.
Nel programma sono anche previste competenze trasversali e soft skills quali comunicazione efficace, lavoro in gruppo, creazione di curriculum e gestione di colloqui di lavoro.
Alla fine del percorso, ENGIM ti metterà in contatto con aziende che hanno manifestato l'interesse ad ampliare il proprio organico con professionisti o consulenti aventi le competenze che avrai acquisito nel percorso formativo con lo scopo di avviare la tua nuova vita lavorativa.