Tecniche di gestione del tempo e dello stress

,

testata_fse_2017
 
 

Finalità del corso
ll corso è rivolto a tutti coloro che all’interno della propria realtà professionale e personale si trovano a dover organizzare la gestione del tempo, proprio o altrui, e che desiderano migliorare le capacità di riconoscimento delle cause di stress per prevenirle e contenerle.
ll Corso si propone di:
– migliorare le capacità di analisi dei propri obiettivi e delle priorità
– aumentare la propria efficacia organizzativa in rapporto agli obiettivi dell’azienda e personali
– guidare i gruppi di lavoro verso una maggiore efficienza
– individuare i fattori generativi di stress e offrire strategie per la sua prevenzione e/o gestione

Scarica il programma completo

Titolo di studio richiesto
Diploma di scuola secondaria o diploma professionale

Durata
40 ore

Costo
132 €
Se si è in possesso di certificazione ISEE inferiore o uguale a 10.000 € all’anno il corso è gratuito.

Certificazione finale
Attestato di validazione delle competenze

Destinatari
Lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato, indeterminato, apprendistato, a progetto, di collaborazione, titolari e amministratori di piccole e medie imprese, inclusi i coadiuvanti; professionisti iscritti ai relativi albi; lavoratori autonomi titolari di partita IVA, lavoratori in regime di CIG ordinaria e straordinaria.

Periodo inizio corso
Il corso si verrà avviato quando aprirà il bando regionale che finanzia questa tipologia di percorsi.
Si consiglia di effettuare la pre-iscrizione non vincolante per essere contattati quando questo avverrà.
Il corso si svolgerà in presenza nella sede di Corso Palestro, 14 Torino.

PRE-ISCRIVITI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

Footer_FSE