Codice meccanografico TOCF01600C

Tecniche di cucina base

, ,

Screenshot 2025-02-10 11.53.38
Finalità del corso
Obiettivo del corso è fornire ai destinatari un insieme di conoscenze e tecniche che favoriscano l’inserimento nel settore ristorativo. In particolare il corso fornirà le abilità di base per la preparazione e cottura di semplici ricette nel rispetto delle norme di igiene alimentare e sicurezza sul lavoro.
Nel corso si prepareranno i più comuni piatti della cucina tradizionale italiana e della cucina etnica più diffusa in Italia.
Questo corso costituisce inoltre il primo modulo della qualifica regionale di Operatore di cucina.

Titolo di studio richiesto
Obbligo scolastico assolto

Durata
50 ore

Costo
191,25 €
Se si è in possesso di certificazione ISEE inferiore o uguale a 10.000 € all’anno il corso è gratuito.

Certificazione finale
Attestato di validazione delle competenze

Destinatari

Persone occupate domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale, ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte,

Tipologie contrattuali ammesse:
a) lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato e pubblico
b) lavoratori con contratto a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. n. 81/2015 e s.m.i., nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato, in ambito privato e pubblico
c) lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs. 148/2015 (quindi CIGO e CIGS, NON mobilità)
d) titolari di partita IVA semplice
g) tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare)
h) lavoratori socialmente utili
i) dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca

Periodo inizio corso
Il corso si svolgerà uno o due giorni la settimana, tra il lunedì e il giovedì in orario indicativo 18.00-21.00 suscettibile di lievi variazioni da fine marzo 2025

Per informazioni e iscrizioni:
stefano.perrucca@engimtorino.net

 

Footer_FSE