Responsive design con HTML e CSS

testata_fse_2017
 

Finalità del corso
Il percorso formativo è rivolto a tutti gli sviluppatori e designer che già posseggono conoscenze base di sviluppo di siti web con HTML e CSS e che desiderano imparare le tecniche per rendere un sito web adattabile automaticamente da un punto di vista di layout a tutti i dispositivi che accedono alla rete internet, ossia renderlo responsive. Il corso approfondisce pertanto le principali soluzioni tecniche a tale scopo attraverso l’applicazione delle regole di media queries e la definizione di breakpoint. Verranno inoltre mostrate le regole che gestiscono i flexbox per un corretto ed agevole allineamento dei contenuti del sito, nonché come costruire un layout di base di tipo Holy Grail con il supporto delle stesse specifiche flexbox. Verrà infine introdotto il noto framework w3.css per la strutturazione e implementazione semplice di pagine web in grado di garantire una visualizzazione ottimale su dispositivi di diversa natura.

Scarica il programma completo

Prerequisiti di accesso
Sono richieste le competenze base di utilizzo dei linguaggi HTML e CSS.

Titolo di studio richiesto
Scuola secondaria II grado / diploma professionale

Durata
40 ore

Costo
132 €
Se si è in possesso di certificazione ISEE inferiore o uguale a 10.000 € all’anno il corso è gratuito.

Certificazione finale
Attestato di validazione delle competenze

Destinatari
Lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato, indeterminato, apprendistato, a progetto, di collaborazione, titolari e amministratori di piccole e medie imprese, inclusi i coadiuvanti; professionisti iscritti ai relativi albi; lavoratori autonomi titolari di partita IVA, lavoratori in regime di CIG ordinaria e straordinaria.

Periodo inizio corso
Il corso si svolgerà il sabato mattina, con orario 08.30-13.30 previo raggiungimento del numero di iscritti necessario.

PRE-ISCRIVITI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

Footer_FSE