Finalità del corso
Il corso introduce alla progettazione e realizzazione di applicazioni software mediante il linguaggio PHP combinato con i database MySQL per la memorizzazione strutturata di informazioni. Attraverso il percorso formativo si acquisiscono le competenze per realizzare, mantenere e aggiornare le applicazioni per il software per il web utilizzando il linguaggio PHP e utilizzare il linguaggio per interfacciare pagine web con i Database MySQL. Al termine del percorso l’allievo avrà inoltre acquisito conoscenze di base del diffuso framework Laravel, utile a sviluppare applicazioni web PHP.
Titolo di studio richiesto
Al minimo scuola secondaria di primo grado
Prerequisiti
Verra’ effettuata una breve prova in ingresso consistente 10 domande a risposta chiusa per valutare la conoscenza del candidato sui concetti base dei calcolatori.
Programma
– Introduzione a MySQL
– Le interfacce di MySQL
– Connessione al data base MySQL mediante codice PHP
– Creazione una tabella mediante PHP
– Lettura dei dati da codice PHP
– Scrittura dati nel Database da codice PHP
– Aggiornamento dati nel Database da codice PHP
– Cancellazione dati nel Database da codice PHP
– Funzionalita’ avanzate PHP e MySQL per realizzare pagine dinamiche con HTML
– Introduzione al Framework Laravel
– Struttura di un progetto in Laravel
– I controllor e la gestione delle richieste in Laravel
– Le views e i template
– ORM, relazioni, migration e seeder
– I database in Laravel
– Middleware, service provider e service container
Durata
60 ore
Costo
198 €
Se si è in possesso di certificazione ISEE inferiore o uguale a 10.000 € all’anno il corso è gratuito.
Certificazione finale
Attestato di validazione delle competenze
Destinatari
Lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato, indeterminato, apprendistato, a progetto, di collaborazione, titolari e amministratori di piccole e medie imprese, inclusi i coadiuvanti; professionisti iscritti ai relativi albi; lavoratori autonomi titolari di partita IVA, lavoratori in regime di CIG ordinaria e straordinaria.
Periodo inizio corso
Il corso si svolgerà due sere a settimana, con orario 18.30-21.30, previo raggiungimento del numero di iscritti necessario.
PRE-ISCRIVITI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI