Formazione al lavoro – Aiutante Servizi di pulizia

testata_fse_2017


Corso riservato a persone con disabilità, iscritti alle categorie protette (legge 68/99). Il corso è rivolto esclusivamente ad utenti con disabilità intellettiva ultradiciottenni ed è realizzato in stretta collaborazione con i servizi territoriali di riferimento.

Descrizione del corso
Il corso Formazione al Lavoro indirizzo “Aiutante servizi di pulizia” si configura come uno strumento di politica attiva del lavoro finalizzato sia ad accrescere le competenze professionali relative alla gestione di alcune semplici mansioni legate allo svolgimento di interventi di pulizia e disinfezione sia a favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità.

Si prevedono attività di formazione teorica e pratica per quanto concerne l’ambito professionale di riferimento, nonché un’esperienza di stage in azienda (140 ore).

Al termine del corso l’allievo sara’ in grado di:
– interagire in modo corretto con persone e ruoli nel sistema socio-aziendale;
– applicare le norme di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro;
– individuare la propria mansione, riconoscere processi e attrezzi che caratterizzano la caratterizzano;
– svolgere operazioni funzionali ed utilizzare attrezzi/strumenti/macchinari.

Opportunità
Al termine del corso gli allievi saranno in grado di svolgere le mansioni di aiutante servizi di pulizia.

Inoltre a fine percorso, l’allievo avrà acquisito abilità e conoscenze trasversali, nonché competenze professionali da impiegare comunque in ambito lavorativo.
L’allievo/a, come aiutante servizi di pulizia potrà inserirsi nelle piccole, medie e grandi attività che richiedano i servizi di pulizia, quali imprese, strutture ricettive alberghiere e turistiche, condomini, strutture sanitarie, uffici, cantieri, supermercati, scuole, ecc.

Al termine del corso, qualora il corsista abbia raggiunto adeguate competenze professionali, verrà proposta la presa in carico da parte dei Servizi per l’impiego (CPI e SAL) per un eventuale inserimento lavorativo o inserimento in Tirocinio finanziati a valere sul Fondo Regionale Disabili/Buono Servizi Lavoro Disabili

Durata
400 ore, di cui 190 di Stage.

Costo
Il corso è totalmente gratuito.

Certificazione finale
Attestato di validazione delle competenze.

Destinatari
Il percorso è rivolto a soggetti con disabilità intellettiva maggiorenni aventi Invalidità Civile o del Lavoro e iscritti alle liste protette del collocamento mirato ai sensi dell’art.1 della legge 68/99.
É necessario inoltre possedere almeno il diploma di licenza media inferiore.

Selezioni
I corsisti potranno accedere al corso su segnalazione dei Servizi Socio-assistenziali e/o dei Centri per l’Impiego ai sensi del D.Lgs. 181/00 e del D.Lgs. 297/02.
Sono previsti uno o più colloqui orientativi e motivazionali con il soggetto e la famiglia o chi ne fa le veci e/o la rete inviante, verranno valutati i prerequisiti di accesso, la reale funzionalità del percorso per il candidato.
In caso di eccesso di domande rispetto ai posti disponibili, verrà data priorità sulla base di progetti e suggerimenti concordati con la rete di sostegno, Servizi Sociali, CPI di riferimento.

Periodo inizio corso
Il corso si svolgerà a partire dal mese di marzo 2023, fino a luglio 2023, in orario pomeridiano

Corso in attesa di approvazione ed eventuale finanziamento da parte di Regione Piemonte all’interno della Direttiva pluriennale “Formazione per il lavoro” D.G.R. 6-3493 del 09/07/2021. I corsi sono rivolti a persone disoccupate di entrambi i sessi (L.903/77;L.125/91).

PRE-ISCRIVITI

LOGHI_PROMOZIONE CORSI 2023 IeFP (1)